Luoghi di cultura
Tutte le location che fanno cultura e ospitano eventi culturali.
Gli animali sfruttano la fisica? Certamente sì, lo fanno in vari modi e per tanti motivi che li aiutano a sopravvivere. Presso gli spazi del Museo della Scienza Immaginario Scientifico di Trieste sarà possibile approfondire il tema con un evento dedicato, in programma per domenica 27 aprile 2025. Attraverso alcune apposite postazioni del Museo Immaginario
Immaginario Scientifico è un innovativo Museo della Scienza dove sperimentare, esplorare, toccare con mano i fenomeni naturali. A Trieste e a Pordenone. Non è un classico e “barboso” museo, ma un luogo dinamico e vivo, dove dare spazio alle proprie esplorazioni, con la famiglia o i compagni di scuola. Nel Magazzino 26 del Porto Vecchio
I Musei Vaticani (il Museo dei Musei) non si limitano ad accogliere le ricche collezioni di arte, archeologia ed etno-antropologia create dai Pontefici nel corso dei secoli, ma comprendono anche alcuni dei luoghi più esclusivi e artisticamente significativi dei Palazzi Apostolici. L’arte può essere un veicolo straordinario per raccontare agli uomini e alle donne di
Posta a margine del centro storico della città di Roma, di cui è uno dei principali monumenti e simboli, Piazza San Pietro fa parte dello stato indipendente della Città del Vaticano ed è delimitata dal confine con lo Stato italiano attraverso il rione Borgo a est, i principali accessi alla Piazza sono da via di
La Città del Vaticano, una città-stato che si trova al centro della città di Roma, in Italia, è il cuore della Chiesa cattolica romana. Oltre a essere la sede del Pontefice, ospita una collezione di straordinarie opere d’arte e architettoniche, unica al mondo. Ai Musei Vaticani si trovano antiche sculture romane come il famoso Gruppo
Il sistema pensionistico italiano, gestito (in larga parte) dall’INPS, il nostro Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, prevede un meccanismo di rivalutazione periodica delle pensioni per garantire il potere d’acquisto dei pensionati. Questa procedura, nota come perequazione, è cruciale per proteggere i redditi da pensione dall’erosione causata dall’inflazione e dall’aumento dei costi della vita. Ma come