
Gli animali sfruttano la fisica? Certamente sì, lo fanno in vari modi e per tanti motivi che li aiutano a sopravvivere. Presso gli spazi del Museo della Scienza Immaginario Scientifico di Trieste sarà possibile approfondire il tema con un evento dedicato, in programma per domenica 27 aprile 2025.
Attraverso alcune apposite postazioni del Museo Immaginario Scientifico di Trieste, dalle 11:00 alle 16:00 del 27 aprile sarà possibile scoprire quanto il mondo animale sfrutti principi fisici fondamentali e non sempre ben noti ai più.
I deboli campi elettrici generati dall’attività nervosa e muscolare, ad esempio, vengono impiegati per orientarsi nello spazio, altre soluzioni basate su leggi fisiche si usano nel mondo animale per liberare il territorio da eventuali intrusi, altre ancora per attrarre il partner o magari per cercare di allontanare potenziali predatori.
Gli apparati visivi degli animali ricevono segnali luminosi che consentono agli stessi di muoversi, percepire l’ambiente e reagire di conseguenza a stimoli e pericoli, stesso dicasi per l’apparato uditivo, evolutosi per favorire la sopravvivenza della specie.
L’approfondimento del Museo Immaginario Scientifico di Trieste è indicato per tutte le età ed è compreso nel normale biglietto di ingresso, non è richiesta la prenotazione.